Le pillole sulla psicologia in azienda continuano a riscuotere molto successo!
Â
La puntata di questa domenica si intitola "F.W. Taylor e H. Ford: il cognitivismo entra in azienda".
Â
Entrambi si fanno portavoce di due concetti che appaiono ancora attuali, nonostante i radicali cambiamenti nel mondo del lavoro rispetto all'epoca:
- Taylor: pubblica The Principles of Scientific Management, secondo cui il management scientifico si basa sull’idea che la prosperità per l’imprenditore che dà lavoro non può durare a meno che non si accompagni alla prosperità per il dipendente e viceversa
- Ford:Â inventore della catena di montaggio (che organizza ruoli e funzioni), sostiene invece che bisogna avere una riserva di competenze, conoscenze e abilitĂ
Con il cognitivismo invece (e con una crescente centralitĂ del consumatore), il management scientifico di impresa si apre alla dimensione mentale.