Le tecnologie quantistiche stanno rapidamente passando dalla ricerca di frontiera alle prime applicazioni industriali, aprendo nuove prospettive per il mondo dell’impresa.
Dopo il questionario di aprile, segnaliamo un'iniziativa del National Quantum Science and Technology Institute, pensata per aiutare le PMI a comprendere il potenziale e l’impatto della trasformazione quantistica.
Il NQSTI propone a tal proposito un ciclo di tre webinar gratuiti di 60 minuti dedicati alle aree chiave dell’innovazione quantistica:
- Comunicazione Quantistica – Giovedì 6 novembre, ore 15:00
Con Francesco Saverio Cataliotti (Università di Firenze, CNR INO) e Alessandro Zavatta (CEO, Quantum Telecommunications Italy)
- Computazione Quantistica – Giovedì 13 novembre, ore 15:00 Con Davide Massarotti (Università di Napoli “Federico II”) e Marco Polini (CEO, Planckian)
- Sensoristica Quantistica – Giovedì 27 novembre, ore 15:00 Con Elena Nieto Hernández (Fondazione Bruno Kessler) e Giovanni Vito Lucivero (CEO, QSensAto)
Tre appuntamenti per:
- Comprendere il salto di paradigma tra tecnologie classiche e quantistiche
- Scoprire applicazioni industriali già possibili e quelle imminenti
- Capire come le imprese possono entrare nella filiera quantistica
Quando: giovedì 6, 13 e 27 novembre – ore 15:00
Dove: Online – partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria
Al termine del ciclo sarà possibile prenotare un incontro individuale di orientamento con un esperto del network NQSTI.