Oggi l’intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti, spesso tra entusiasmi irrealistici e paure infondate. In realtà la utilizziamo da anni, ma solo pochi esperti, come Francesca Rossi, sanno raccontarla con chiarezza e rigore.
In questo libro Rossi spiega in modo accessibile i meccanismi di reti neurali, modelli linguistici, deep learning e i rischi connessi a fenomeni come deepfake e allucinazioni, senza dimenticare le sfide etiche. Con il contributo di voci autorevoli, tra cui il Nobel Daniel Kahneman, il volume offre una prospettiva equilibrata: mostra cosa l’AI ha già cambiato in settori cruciali – dalla sanità al lavoro – e quali promesse porta con sé.
Per i leader d’impresa è una lettura strategica: aiuta a capire che l’AI non è solo tecnologia, ma una rivoluzione che parte dalle persone, e che il vero vantaggio competitivo nasce da come le aziende sanno integrare l’innovazione nei processi e nella cultura organizzativa.
È esattamente ciò che facciamo con AI Top League, la nuova società di Execo nata in partnership con due realtà d’eccellenza: supportiamo le aziende nell’avvio di progetti di AI che mettono le persone al centro, prima ancora della tecnologia.