Nel saggio "L’arte di conoscere se stessi", Schopenhauer propone una riflessione tagliente e attuale: la vera conoscenza personale richiede distacco, onestà e la capacità di osservare il proprio carattere con lucidità, al di là delle illusioni che l’ego costruisce.
In un mondo in cui l’agire consapevole è sempre più determinante, questa lettura diventa un invito a fermarsi, osservare e comprendere le dinamiche profonde che guidano comportamenti e decisioni.
In quest’ottica, in Execo facciamo riferimento alla metodologia Core Quadrant® dello psicologo Daniel Ofman, uno strumento efficace per tradurre questa introspezione filosofica in un intervento concreto, capace di facilitare la consapevolezza delle proprie qualità essenziali e delle loro possibili distorsioni.
Un ponte tra pensiero e azione, utile per chiunque voglia crescere nella relazione con sé e con gli altri.