Uno psicologo nei lager è un libro di Viktor Frankl, neurologo e psichiatra austriaco di origini ebraiche, sopravvissuto alla prigionia nei campi di concentramento.
E' stato tradotto in ventisei lingue, le università americane lo hanno dichiarato per quattro volte “libro dell'anno” e la Library of Congress lo ha indicato come uno dei libri più influenti d'America, dove sono state vendute circa nove milioni di copie.
Uno psicologo nei lager si differenzia da altri racconti di sopravvissuti ai campi di sterminio. Grazie ad uno stile narrativo scorrevole e coinvolgente, esso mostra come l'uomo possa vivere pienamente anche nelle condizioni più disumane, anzi proprio attraverso di esse.
Gran parte dei nostri corsi sul mindset sono ispirati al pensiero di Frankl, che ci ha colpito per la sua forza e ricchezza.